Monastero St. Mang Füssen con chiesa ai margini del centro storica della citta di Füssen

Chiese e monasteri nei pressi di Füssen

La chiesa 'Wieskirche'

Architettura rococò

La chiesa 'Wieskirche' nei pressi del Comune di Steingaden
Questa chiesa di pellegrinaggio nel paese di Wies, una fazione del Comune di Steingaden, si distingue per un decoro particolarmente sontuoso. Si annovera tra le più belle chiese di stile rococò in Germania. Nel 1983 il santuario è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, l’organismo culturale delle Nazioni Unite. Grazie a questo riconoscimento, la piccola chiesa ha guadagnato notorietà a livello internazionale.

Oggi il santuario celebre attira annualmente più di un milione di visitatori. La chiesa ospita anche regolarmente concerti di musica sacra.

La chiesa "Wieskirche" dista soltanto 20 chilometri dall’Albergo "Hirsch" a Füssen.

Monastero St. Mang

Il monastero e museo civico del Comune di Füssen

Il monastero St. Mang a Füssen si alza al di sopra del fiume Lech
Gli edifici barocchi del vecchio Monastero Benedettino St. Mang che sovrasta le rive del fiume "Lech" ospita oggi il museo civico del Comune di Füssen. La sua storia risale all’VIII secolo, quando il missionario San Magnus fondò una cellula monastica proprio in questo luogo.

Dopo che altri monachi l’avevano raggiunto qui, nacque nell’VIII secolo il monastero benedettino che porta sin da allora il suo nome.

Oltre le sale barocche sontuosamente decorate si può vedere qui la danza funebre di Füssen, il più vecchio ciclo di danza funebre della Baviera che si conosca ancora oggi. Il museo ospita inoltre un’ampia collezione di liuti e di violini, che dimostra il ruolo importante che ha svolto la città di Füssen nella storia della liuteria in Europa.

logo-hotel-fuessen

Kaiser-Maximilian-Platz 7
D-87629 Füssen
Telefono: +49 (0) 83 62 / 93 98 - 0
Fax: +49 (0) 83 62 / 93 98 - 77
E-mail: info@hotelhirsch.de

flagge-deutsch flagge-englisch flagge-italien