I castelli reali con il castello di Neuschwanstein e il castello di Hohenschwangau nein pressi di Füssen

I castelli reali vicino a Füssen

Castello di 'Neuschwanstein'

Il castello da favola

Castello di Neuschwanstein, il castello da favola
Il re di Baviera Luigi II fece costruire il castello di "Neuschwanstein" dal 1869 al 1886. La nuova residenza, che sostituì i ruderi dei castelli "Vorderhohenschwangau" e "Hinterhohenschwangau", fu edificato nello stile di un castello medievale. Oggi è verosimilmente il più celebre monumento lasciatoci in eredità dal re Luigi II, anche grazie alla sua posizione unica su un promontorio roccioso al di sopra della forra "Pöllatschlucht" da dove i visitatori godono di una vista mozzafiato sulle montagne.

Oggi il castello di "Neuschwanstein" si annovera tra i più visitati castelli e fortezze dell’Europa. "Il castello del re da fiaba" attira ogni anno circa 1,3 milioni di visitatori. Nei locali, destinati inizialmente ad una sola persona, si pigiano in estate quotidianamente in media oltre 6.000 visitatori.

Castello di 'Hohenschwangau'

Una residenza romantica

Castello di Hohenschwangau, la residenza estiva reale
Questo castello fu trasformato dal 1833 al 1837 in un castello di stile neogotico dal principe ereditario di Baviera, Maximilian II, il padre di Luigi II, che diventò poi il re Maximilian II. Il castello venne utilizzato dalla famiglia reale bavarese innanzitutto come residenza estiva.

Coloro che si interessano alla vita del re Luigi II, possono scoprire al castello di "Hohenschwangau" le origini della sua propensione per i miti e le leggende. Quando soggiornava qui nella sua infanzia, il re sognatore ne trovava ampia ispirazione.

Entrambi i castelli, dove si passano senza dubbio attimi interessanti e edificanti, sono raggiungibili da Füssen in pochi minuti.

logo-hotel-fuessen

Kaiser-Maximilian-Platz 7
D-87629 Füssen
Telefono: +49 (0) 83 62 / 93 98 - 0
Fax: +49 (0) 83 62 / 93 98 - 77
E-mail: info@hotelhirsch.de

flagge-deutsch flagge-englisch flagge-italien